I dettagli della collaborazione tra U.S. Lecce e AD Fabrizio Miccoli sono stati illustrati questo pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza dell’amministratore delegato giallorosso Antonio Tesoro e di Enrico e Fabrizio Miccoli. Per il direttore Tesoro si tratta del “primo step di un progetto che abbiamo intenzione di lanciare, che si svilupperà nei prossimi due anni e che speriamo possa essere importante per il territorio. Partiamo con questa collaborazione con l’ASD Fabrizio Miccoli, con l’obiettivo di creare in futuro quattro Scuole Calcio per coprire tutto il territorio salentino, in modo da dare a quanti più ragazzi possibile l’opportunità di crescere con noi. Quello con la Scuola Calcio di Fabrizio Miccoli sarà un rapporto strettissimo. Ci saranno i nostri tecnici, a partire da mister Moriero che effettueranno delle lezioni, ci saranno dei corsi di aggiornamento tecnico-tattico. Regaleremo a tutti i ragazzi iscritti un abbonamento  per assistere alle gare interne del Lecce, dando ai loro genitori la possibilità di usufruire di uno sconto del 50% sul costo del’abbonamento. L’ASD Fabrizio Miccoli sarà una costola dell’U.S. Lecce, occupandosi dei ragazzi dai 5/6 anni con la categoria Piccoli Amici, fino ai 12 anni degli Esordienti.” Enrico Miccoli ha svelato che “questo era un sogno che Fabrizio aveva e per questo voglio ringraziare la famiglia Tesoro, che ha permesso che tutto questo diventi realtà.” L’attaccante di San Donato si è detto “molto contento di questa alleanza, era quello che volevo. Daremo la possibilità ai nostri ragazzi di coltivare un sogno e di crescere avendo come punto di riferimento l’U.S. Lecce. Tutto questo è bellissimo. Quello che vogliamo è che i nostri ragazzi abbiano la possibilità di crescere nel nostro territorio e con addosso i nostri colori, senza dover andare fuori per inseguire un sogno.” 
A margine della conferenza Antonio Tesoro ha anticipato quelli che dovrebbero essere i quadri tecnici del settore giovanile giallorosso, con il confermato Matteo Lauriola come responsabile, Antonio Toma in qualità di direttore tecnico, Pedro Pablo Pasculli come allenatore della Berretti e Walter Monaco alla guida della formazione Allievi o Giovanissimi.